05 Sep 2008
Visto che ormai il Mandigo era usato da almeno metà della blogosfera mondiale, ho pensato bene di cambiare il mio (seppur modificato) con un tema meno utilizzato e molto KISS.
Così, dopo aver disegnato un header che a me piace tantissimo, e spero piaccia anche a voi, e aver fatto delle modifiche al tema originale, ho uploadato questa mia nuova piccola creatura.
Commenti e critiche sono graditi, ovviamente :)
25 Aug 2008
Dato che tarda ad arrivare, indipendentemente da testing, o extra, ho impacchettato la nuova versione di Pidgin per ArchLinux senza troppe difficoltà: mi è bastato infatti modificare leggermente il PKGBUILD presente in ABS, adattando il numero di versione e levando le patch della versione precedente.
Questa versione che ho impacchettato è quindi vanilla, senza l'uso di patch esterne.
Lo ho usato per qualche momento, e la cosa che salta subito all'occhio è la presenza del supporto a msnp14 (ahem, 15, grazie weseven), nuovo protocollo MSN, e quindi anche il supporto ai messaggi personali degli utenti.
Che dire, testate voi stessi ;)
Pacchetto su MediaFire
24 Aug 2008
Avevo tempo fa parlato di Twitter, servizio che permette di dire in 140 caratteri ciò che si vuole, incarnando ciò che viene definito microblogging.
Ebbene, l'altro ieri, preso dalla mania di avventurarmi sempre di più in questo panorama sconfinato, ho aperto un account Identi.ca. Mi sono poi accorto che non esistono estensioni per Firefox o programmi decenti da usare come client per Linux, così mi sono dedicato a qualche minuto di ricerca per trovare un'applicazione recondita che facesse al caso mio.
E l'ho trovata, eccome se l'ho trovata!

Premetto che è ancora in stadio di alpha, signore e signori, ecco a voi Gwibber :D
Dopo un po' di macello per farlo andare (alpha, ricordatelo sempre!), mi sono sistemato egregiamente su questo software che non solo mi permette di postare su network di microblogging diversi, ma posta esattamente lo stesso messaggio su tutti gli account abilitati all'invio messaggi. In poche parole, è come avere, nel mio caso, Twitter e Identi.ca sincronizzati. :)
E se rispondessi ad un twit, o ad un "dent"?
Niente paura: le risposte vengono inviate solo al network dove si trova l'utente al quale si sta rispondendo.
Insomma, non male questo Gwibber, che come si può vedere nel menù Accounts non supporta solo i più popolari servizi di microblogging, ovvero Twitter, Identi.ca, Pownce e Jaiku, ma offre la possibilità di interagire con alcuni dei più gettonati servizi web 2.0, ossia Flickr, Facebook e Digg.
L'interfaccia è disegnata in PyWebKitGTK, una bella mescolanza di elementi interessanti che contribuiscono tutti a creare quel fantastico look 'n feel che potete ammirare nell'immagine.
Che dire, ne seguirò lo sviluppo utilizzandolo come applicazione da microblogging fissa. Non è ancora a livello del blasonato Twhirl, ma siamo sulla buona strada.
Per installare il client sulla vostra linux-box, potete usare la guida disponibile sul wiki di Ubuntu, da mettere in pratica in modo letterale se si usa la distro africana, da adattare leggermente se si usa Debian o un'altra derivata.
Per ArchLinux abbiamo, come di consueto, il PKGBUILD in AUR, che però non funziona a meno di non adattare anche lui: basta sostituire
_bzrtrunk=http://bazaar.launchpad.net/~segphault/gwibber/webkitui
</code>
con
_bzrtrunk=lp:gwibber
</code>
Semplice no? :lol:
21 Aug 2008
Non vi sconcertate troppo: non cambio sesso, nè residenza, nè smetterò mai di bloggare.
È solo un avviso, questo, per notificare il mio cambio di contatto MSN.

A cosa è dovuto? Beh, come alcuni dei miei lettori già sanno, c'è una lista di contatti MSN disponibile su rete ed2k/kad (o come dicono i profani, su emule :D ), denominata "troie con cam"; la cosa che mi spinge a cambiare contatto è il fatto che il mio, ormai vecchio, contatto, si trova in quella lista.
Quindi, dato che mi si sono presentati aitanti giovanotti, con i quali ho chiacchierato amabilmente facendoli sfogare, svelandogli poi che ero un uomo etero senza cam, direi che c'è stato da divertirsi parecchio; ma si sa: il gioco è bello fintanto che dura poco, quindi svelo l'arcano.
Il nuovo contatto è: dottorblaster _at_ hotmail.it
La cosa divertente è che si sono presentate all'appello anche persone di una certa età, le quali se la sono letteralmente fatta addosso al pensiero che io potessi dirlo a mogli varie. Notare il fatto che non sapevo nemmeno chi fossero, ma si sono spaventate lo stesso.
Ah, dimenticavo: se becco chi è stato a farmi 'sto scherzetto, gli faccio la festa. Non solo informatica.
20 Aug 2008
Sono tornato. Le prime due parole che mi vengono in mente sono: sono tornato.
Si sa, per un nerd/geek/qualsivoglia-informatico è difficile resistere ben due settimane senza il proprio, adorato, PC, quindi proprio tramite questa vacanza ho voluto dare prova di grande resistenza e tenacia, tutte doti che un grande hacker deve avere.
--- Chiuso il preambolo pomposo ed esagerato ---
Effettivamente è stata dura senza PC, ma ho cercato di sopravvivere come meglio potevo adattandomi allo sfruttamento di ciò che l'ambiente proponeva.
Ho fatto, perciò, lunghi bagni, qualche camminata, qualche visita alle bellezze del posto, e mi sono crogiolato con le specialità culinarie del luogo, comepresi alcuni locali che mi hanno lasciato di stucco.
La prima attrazione culinaria si trova a Mattinata, precisamente quì: un bar. Ebbene, cosa c'è di tanto spettacolare in un bar, vi chiederete? La risposta ve la do subito, o cortesi lettori: un gelato da far venire la pelle d'oca per la sua bontà. Il gelataio ci ha anche illuminato, me e la mia famiglia, su come distinguere un buon gelato da un gelato scadente, basandosi solo sul colpo d'occhio.
Il secondo luogo che segnalo è la pizzeria Big Boy a Vieste che si trova esattamente quì; istruzioni per l'uso: entrate nel vicolo, sedetevi ad un tavolo e ordinate una paposcia. Occhio che è grossa.
Il caldo è stato tanto, e nelle settimane che si sono susseguite sono stato subissato di mail da leggere, quindi non ho potuto dichiarare subito il mio ritorno in scena; la cosa che ho atteso per metà vacanza, e ricordato con estremo piacere da allora, è stato l'evento cardine dell'estate: l'incontro con Piplos e Kobrabyte. Guardateci come siamo belli, nella foto che ci siamo fatti fare :D

Ho letto molto, e ho quindi rafforzato la mia proprietà di linguaggio. Ma la cosa che mi ha preso più tempo è stata la lettura di vari Linux Magazine che avevo portato per l'occasione, con la compagnia dell'ottimo libro di Linus: "Rivoluzionario per Caso".http://www.piplos.org/wp-content/uploads/2008/08/01082008805_1.jpg
Perchè un nerd non smette di essere nerd nemmeno in vacanza.
Al mio ritorno ho poi scoperto che Arch non supporta più KDE 3.5, ma è passata definitivamente al ramo 4.* con tutte le negatività e le positività del caso. Secondo me hanno fatto una scelta sbagliata, ma forse la loro rispetta la filosofia della distro.
Che dire d'altro. Cerco di godermi questi ultimi sgoccioli di vacanza, provando a non pensare alle difficoltà dell'ultimo anno di liceo, che inizia a profilarsi in tutta la sua minacciosità.