Alessio Biancalana Grab The Blaster di Alessio Biancalana

Il caro Enlightenment include le icone sul desktop!

Eh, già, questa notizia l'aveva già data felipe, ma al momento del suo post le icone uno doveva crearsele a manina... invece ieri, facendo il solito checkout dal repository di E, sono entrato e... meraviglia!!! Le icone c'erano, eccome! E senza editare nulla! Beh, per installare Enlightenment17 sulla nostra box, non dobbiamo fare altro che questi semplici passi: aggiungere i repository, e con un colpo (anzi due) di APT installare il tutto :)

sudo gedit /etc/apt/sources.list

verrà aperto il consueto file dei repository, ed in fondo a tutto incollate questo:

##Repository Enlightenment
deb http://edevelop.org/pkg-e/ubuntu feisty e17

scaricate questo file nella vostra home e autenticate il repo:

sudo apt-key add repo_key.asc

poi date l'ultimo comando:

sudo apt-get update && sudo apt-get install e17

Buon divertimento! :D

Anche io sono su TuxFeed!

In merito alla mia segnalazione, sono stato inserito su TuxFeed... e la cosa mi ha stupito; non credevo infatti di essere così "importante" da essere incluso in un aggregatore simile. Beh, adesso vado ad inserire tutto il necessario nella sidebar: a tra poco il postone con la guida ad Enlightenment :)

Memè, capitolo secondo

Vi ricordate il memè, quella irresistibile catena che girava per tutti i blog? Adesso ne è uscito un'altro (non bello come il primo), che consiste nel rispondere a quattro domande, e girare a tutto il proprio blogroll... il caso ha voluto che io fossi invitato da Piplos, e siccome mi sembra sgarbato non rispondere al suo invito, andiamo ad esaminare le domande:

1) Vacanze al mare, in montagna o altro?
2) Cosa apprezzate di più delle vacanze?
3) Se ci andate, dove andate quest’anno e in che periodo?

4) Quale vacanza sognate?

1) Montagna for Ever, mi dispiace per tutti gli amanti del mare, ma io sono un instancabile camminatore (EVIVALASANTISSIMAAAA... chi conosce capirà) e la montagna, sin da piccolo, ha sempre corrisposto alle mie esigenze.

2) Purtroppo i miei genitori mi trascinano al mare con loro, e io, non morendo dalla voglia, mi rifugio, come Piplos, nella vista delle ragazze in bikini. :D

3) Andrò sicuramente sul Monte Livata (quà vicino), al mare non penso proprio... ci andrò in Agosto, ma non so precisamente quando :)

4) Mah, io sono un tipo casalingo, e siccome reputo la mia casa uno dei posti più belli del mondo, la vacanza che sogno è: un po' sul Monte col mio amico Lore (e se si può Mark e Jude), poi torno a casa e me la godo tranquillamente; quì da me si sta da Dio (rinnovo l'invito del precedente memè, per l'aperitivo in giardino).

Adesso giro il tutto a chi è nel mio blogroll...

Header nuovo, vita nuova... o no?

Ho cambiato l'header con uno che riprende da quello vecchio, ma con una nuova font e soprattutto senza PacMan: nella mancanza di tempo per aggiustarlo, ho preferito sopprimerlo in favore di un più professionale e acculturato percorso della mia home. Se piace, bene... se non piace lo tengo lo stesso. :P

Allora, che ne dite?

Il desktop di gomma!!!

Stamattina non avevo nulla da fare, e ho pensato di dedicare un po' di tempo al mio desktop per una cura ricostituente, ma andando a modificare un po' tutto, in stile "allegro chirurgo". :)

Non mi andava di avere sempre lo stesso pannello, che si, è trasparente, è quello che ti pare, ma non corrisponde esattamente al mio standard di "integrazione con il web". Così ho cercato di dare a tutto quello che ho modificato, un taglio molto più "Web 2.1"... e forse c'è chi ancora non sa a cosa mi riferisco! Reco la mia definizione:

Web 2.1: Essenzialmente con il "core" del Web 2.0, ma accentuando il lato "morbido" dela rete, con forme armoniche e "gommose".

Quindi, con l'impeto di un ragazzo appena svegliato che vuole cambiare il mondo ma per il momento può cambiare solo il proprio desktop, mi sono gettato in questo lavoro.

Lo stiamo perdendo! Lo stiamo perdendo!!!
</p>

Prima di tutto, visto che ero stufo del solito Sans, ho cambiato il font delle icone sul desktop in Samanata, grandezza 10; poi ho guardato il pannello, e l'ho visto un po' povero, con quella trasparenza un po' vecchio stile, senza nulla a mantenerla giovane, così ci ho pensato io, con l'aiuto del mio bisturi di nome GIMP: a volte basta poco per "gommare" qualcosa, e stavolta mi sono servito dei miei bellissimi gradienti. :)

Infine è toccato allo sfondo essere modificato, in favore di qualcosa un po' più "à la Bl@ster", e stavolta devo ammettere che mi sono lasciato andare in una megalomania pazzesca... :D

Alla fine è arrivato il risultato sperato: un desktop molto più gommoso, che è messo maggiormente in risalto dal mio tema di icone preferito, le Dropline Neu, consigliate in un post di Lazza, a proposito dell'integrazione di applicazioni KDE in GNOME. Per le finestre ho scelto questo schema di colori:

Sfondo finestre: #D1DBE3

Elementi selezionati: #5598D7

Applicando tutte le modifiche, si ha questo.

 

schermoblaster

Con lo sfondo ho veramente peccato di megalomania, lo riconosco :D

Beh, a me piace moltissimo... e a voi?
</center>


P.S.: L'immagine è scalata male a causa del foglio di stile.

Member of

Previous Random Next