Kernel conkolivasizzato in testing...
Come da titolo, sto provando il kernel 2.6.22 con le famose patch di Con Kolivas... non appena possibile, farò una recensione.
Come da titolo, sto provando il kernel 2.6.22 con le famose patch di Con Kolivas... non appena possibile, farò una recensione.
Se una mattina volete cucinare qualcosa di insolito per pranzo, oppure sentite il bisogno di esplorare con la bocca nuove frontiere... beh, Open Source Food non può che venirvi in aiuto. Si tratta infatti di una sorta di librone di ricette fatto in stile "social bookmarking", infatti i registrati possono tranquillamente inserire le proprie ricette.
L'idea per questo post, da cui deriva l'utile segnalazione, l'ho presa dal post di felipe riguardo il pane all'aglio "alla spacciatora", come lo chiama lui... che devo dire, divertitevi tra pentole e padelle!
Ieri sera papà tornando dal lavoro mi ha riportato il PC, opportunamente revisionato dal reparto hardware aziendale :D
Ci avevano messo su una CentOS per provare e funzionava, così mi sono messo a smanettare con il PC finalmente aggiustato con i banchi cambiati. Finalmente adesso ho un computer decente con cui sperimentare tutto ciò che mi pare e piace: ma adesso, la sorpresa!
Stamattina mi alzo, faccio colazione, poi mi metto a parlare con il mio amico olympicmew. Dopodichè, decido di vedere se effettivamente è migliorato qualcosa dal punto di vista della compatibilità con Ubuntu... e mi sa che effettivamente la RAM inficiava :-|
Adesso sto scrivendo dalla mia fidatissima Ubuntu Feisty Fawn installata di fresco sul nuovo PC :D
Ma non temete, soprattutto LuNa e TheKaneB... la prova di Arch ci sarà comunque!!! (Tanto ho un 20GB completamente libero :D )
Stamattina papà è andato dai colleghi del reparto hardware per far fare il test finale alla nuova Bl@ster-Box: il rimedio è... amputare il banco rotto, e sostituirlo. LA BOX È SANA! Quindi adesso non rimane che buttare nel bidone dell'immondizia il banco rotto, e rimediarne uno nuovo. Stay tuned!
Eh, già: ancora non mi hanno rinchiuso in manicomio nè tantomeno arrestato per atti osceni in luogo pubblico; ho installato Mandriva (con il solo banco da 128, ovvio) e ho messo su il 512... a funzionare funziona, mettendo da parte gli impalli ogni tanto. Piuttosto segnalo che il memtest è tragicamente fallito, mettendo in evidenza quasi tutte righe rosse riguardo i miei banchi di RAM (almeno quello da 512). Ora chiedo a voi (soprattutto a TheKaneB), per fugare ogni dubbio e avere la certezza: è escludibile un problema alla scheda madre, o devo controllare accuratamente anche quella?