11 Sep 2007
Stamattina papà è andato dai colleghi del reparto hardware per far fare il test finale alla nuova Bl@ster-Box: il rimedio è... amputare il banco rotto, e sostituirlo. LA BOX È SANA! Quindi adesso non rimane che buttare nel bidone dell'immondizia il banco rotto, e rimediarne uno nuovo. Stay tuned!
10 Sep 2007
Eh, già: ancora non mi hanno rinchiuso in manicomio nè tantomeno arrestato per atti osceni in luogo pubblico; ho installato Mandriva (con il solo banco da 128, ovvio) e ho messo su il 512... a funzionare funziona, mettendo da parte gli impalli ogni tanto. Piuttosto segnalo che il memtest è tragicamente fallito, mettendo in evidenza quasi tutte righe rosse riguardo i miei banchi di RAM (almeno quello da 512). Ora chiedo a voi (soprattutto a TheKaneB), per fugare ogni dubbio e avere la certezza: è escludibile un problema alla scheda madre, o devo controllare accuratamente anche quella?
09 Sep 2007
Come certamente saprete, visto che l'ho già scritto in precedenza, sono andato a prendere la nuova Bl@ster-Box, AMD 2400+ XP con 128MB RAM, e scheda video integrata come tutte le altre schede nella motherboard. Nel negozio ho parlato un po' col venditore, e alla fine ho deciso di acquistare la bestiola e di manutenerla un po'.
Parte I: La RAM
Come al solito, non me ne va mai una giusta; lì da Trashop non avevano più le DDR 266 che servono per quella scheda madre, così ci hanno consigliato (onestamente) un altro negozio dove loro rimediano a volte dei pezzi: ci mettiamo in macchina, io e papà, e un'ora dopo arriviamo in questo negozio che vende usato e miracolosamente ha il banco RAM da 512 che ci serve. Arrivo a casa, monto il banco, e tutto funziona, con la Debian preinstallata, così decido di buttare giù tutto il faticoso lavoro fatto da Maori per installarci Ubuntu... logico no? ;)
Parte II: Partizioni
Esattamente come il principale incipit, non me ne va mai una giusta. Dico alla mia fidatissima versione alternate di Ubuntu di farmi le partizioni che dico io, cioè una swap e una Ext3; si blocca come fosse di marmo... ricomincio.
Dai su, le partizioni, swap e Ext3...
Creo il filesystem per / Ext3..............
Altro blocco. Abbiamo così capito che non mi fa partizionare un ca piffero.
Decido di riprovare l'indomani.
Parte III: Reiser, XFS, JFS... basta che non sia Ext!
Quì arriviamo al puro livello di incubo. La mattina installo Ubuntu dall'altro PC e migro l'hard disk su quello nuovo: kernel panic. Giusto, saranno i moduli sbagliati, penso, poi però inserisco una LiveCD nel lettore e va in panic anche quella. Addio compatibilità Ubuntu... beh, poco male, metterò una Debian. Poi alle ore 15 e 16 minuti, scopro che il casino delle partizioni lo fa solo con le Ext3 e 2; formatto in ReiserFS e funziona... formatto in XFS e funziona... formatto in NTFS e FAT32!!! E FUNZIONA!!! Indi per cui faccio partire un'installazione di PuppyOS, giusto per provare... e a metà si incricca di nuovo come puro marmo di Carrara. Tento in tutte le maniere di installare qualcosa, ma nulla... il buio più totale... così arriviamo a questa mattina.
Parte IV: La prova finale
Questa mattina ci siamo dedicati, io e il mio paparino, interamente a condurre test sull'hard disk, e sulla sua interfaccia. Giustamente, se ogni volta che scrivo molti dati si impalla irrimediabilmente, sarà lui. Proviamo a scrivere 80MB, tutto bene. Li replichiamo all'infinito finchè non diventano più o meno due Gigabyte, e lì, mentre il braccetto scrive a manetta, si impalla tutto. Decidiamo, per constatare l'eventuale corruzione dell'hard disk, di effettuare questo test anche sul 20GB che tenevo sul comodino, e stesso risultato. Però sapevamo tutti e due che il 20GB era integro. Così passiamo a diagnosticare un problema di interfaccia hard drive... per passare subito ad un altro test. Leviamo la 512 lasciando solo la 128, e lo facciamo di nuovo scrivere a manetta i due giga... e non si impalla. Poi lo facciamo con la 512 da sola, e si impalla. Tento di partizionare in Ext3 con la 128 e... ci riesco. Il kernel panic è dato lo stesso anche con la 128 sola, ma questo secondo me non inficia molto, dato che comunque è un problema di compatibilità. Adesso non rimane che effettuare il mio test finale (dato che per papà il lavoro è già alla fine, io invece decido di portare avanti un ulteriore test). Ci installo Windows. E questo porta a molte conclusioni, secondo me. Infatti lo installo solamente con la 128 (dato con la 512 da problemi anche lui), ci gioco un pochino (al rallenty), ci smanetto, setto la risoluzione, e nemmeno un problema. Poi, spengo e ci ficco la 512. Al momento del login, il PC si resetta da solo. Mia diagnosi:
Sostituire il banco RAM da 512 con un altro, visto che questo è rotto o non è compatibile.
Ormai mi sento di escludere l'hard drive, o l'interfaccia, visto che comunque non davano questi segni all'installazione, o quando ho giochicchiato. Voi, supportate la mia tesi o la demolite? ;)
07 Sep 2007
Ieri ho chiamato Trashop, il negozio dell'associazione Binario Etico, e mi hanno detto che era disponibile un 1.6Ghz per me. Ho gioito, e loro mi hanno riferito che mi avrebbero mandato una mail non appena il PC fosse stato pronto; quello che non mi hanno riferito è stato il fatto che il PC suddetto era già in vendita per un altro cliente :-|
Stamattina quindi, non avendo ancora ricevuto nulla, li ho richiamati... e parlando con un altro dei loro, è uscita fuori la magagna:
Io: Avevo chiamato ieri per l'1,6 che stavate assemblando... e non mi è pervenuto nulla.
Lui: Mi sa che hai parlato con l'altro ragazzo -.- il PC in questione al momento è già messo da parte per un altro cliente :-|
Io: Cavolo.
Lui: Beh, si, se richiami verso l'ora di pranzo penso di poterti dire se ce ne sono altri.
Io: E vabbè, richiamerò.
Lui: Arrivederci.
Maledizione :-|
06 Sep 2007
Vi immaginate Sephiroth fare una presentazione così? :D
Per chi non lo sapesse, Sephiroth è il malvagio cattivone finale del leggendario Final Fantasy VII, in rifacimento per PS3 per quanto ha intrattenuto e incantato intere generazioni. Giusto un post per notificare che ieri sera, in preda ad un raptus, ho rinunciato al prezioso Limit finale di Red e Cloud, e in preda alla disperazione sono sceso dentro al cratere (senza via d'uscita) dove si trova Sephiroth gridando
Adesso o mai più!!!
Beh, alla fine ce l'ho fatta... i dettagli lollosi al prossimo post ;)