17 Sep 2007
Oggi, in questo funesto giorno... ho ricominciato la scuola. Per me la scuola è una specie di incubo senza mai fine, visto che dall'inizio alla fine non ho mai ricevuto altro che dolore, insoddisfazione e amarezza; per esempio l'anno scorso andavo molto bene in latino... e mi sono ritrovato in pagella un misero sei: tutto ciò mentre il professore di scienze ha "alzato" il voto a tutti tranne che a me e al mio compagno di banco. Risultato, pagella bella ma non troppo, con questo debito in mezzo a macchiarla; peccato, perchè invece poteva essere il mio exploit.
Novità? Certo: una professoressa di italiano e latino che finalmente sembra decente, al posto della solita megera che non fa che urlare al cielo i suoi standard e a pretendere che siano condivisi dal mondo intero; forse finalmente le mie ricerche disperate sono giunte ad una fine. Inoltre, è rimasto il mio professore preferito di filosofia e storia, Santini, che tra l'altro mi ha anche detto mentre ci salutavamo:
Ma te sei ingrassato? :-|
Boh, sarà, a me non sembra.
Forse quest'anno sarà decente... non resta che attendere.
Quanto manca a Natale?
15 Sep 2007
Questa mattina ho ricevuto il commento di una gentile persona che si preoccupa molto di pubblicizzare un flavour di Ubuntu non molto noto... il suo commento si trova quì. Per piacere, non siate volgari, nel rispondere, come solo chi dipende da Windows sa essere.
14 Sep 2007
Come da titolo, sto provando il kernel 2.6.22 con le famose patch di Con Kolivas... non appena possibile, farò una recensione.
13 Sep 2007
Se una mattina volete cucinare qualcosa di insolito per pranzo, oppure sentite il bisogno di esplorare con la bocca nuove frontiere... beh, Open Source Food non può che venirvi in aiuto. Si tratta infatti di una sorta di librone di ricette fatto in stile "social bookmarking", infatti i registrati possono tranquillamente inserire le proprie ricette.
L'idea per questo post, da cui deriva l'utile segnalazione, l'ho presa dal post di felipe riguardo il pane all'aglio "alla spacciatora", come lo chiama lui... che devo dire, divertitevi tra pentole e padelle!
12 Sep 2007
Ieri sera papà tornando dal lavoro mi ha riportato il PC, opportunamente revisionato dal reparto hardware aziendale :D
Ci avevano messo su una CentOS per provare e funzionava, così mi sono messo a smanettare con il PC finalmente aggiustato con i banchi cambiati. Finalmente adesso ho un computer decente con cui sperimentare tutto ciò che mi pare e piace: ma adesso, la sorpresa!
Stamattina mi alzo, faccio colazione, poi mi metto a parlare con il mio amico olympicmew. Dopodichè, decido di vedere se effettivamente è migliorato qualcosa dal punto di vista della compatibilità con Ubuntu... e mi sa che effettivamente la RAM inficiava :-|
Adesso sto scrivendo dalla mia fidatissima Ubuntu Feisty Fawn installata di fresco sul nuovo PC :D
Ma non temete, soprattutto LuNa e TheKaneB... la prova di Arch ci sarà comunque!!! (Tanto ho un 20GB completamente libero :D )