Alessio Biancalana Grab The Blaster di Alessio Biancalana

Gutsy c'è!

Non ho potuto postare prima la notizia perchè la server farm di Netsons ha fatto un macello sfasciando dei controller RAID.

Finalmente sono passato a Ubuntu Gutsy Gibbon, e i problemi da risolvere sono stati molto pochi, in relazione a tutti gli altri miei aggiornamenti di release, i quali hanno dato tutti dei problemi assurdi con annesse incompatibilità. Invece questo dist-upgrade ha generato in me molta goduria... ma non resisto oltre, devo postarvi l'immagine!!!

Notare il rilascio ;)

Dal fronte Gnome 2.20 le novità non sono ne poche ne tante, ma per una release del genere uno si mette a scavare un po'... e si trova roba interessante. Come ad esempio il nuovo sudo:

Non sembra più "umano"?

Po, per tornare al nuovo Gnome, mi ha colpito il senso di pulizia che regna in questa nuova release... basta vedere come hanno unito tutte le preferenze del desktop nella nuova applet "Aspetto" (inglese "Appearance"):

Da notare il mio personalissimo tema in bella vista :P

E per finire in bellezza una bella panoramica del mio desktop... con tanto di sfondo nuovo, direttamente dal futuro:

Ritorno alla terra... questo si che è "Linux for Human Beings"!

Ovviamente trovate tutte le immagini nel mio album su Flickr. Enjoy your Gutsy!

Ubuntu 7.10 "The Gutsy Gibbon" Beta

Hihi, questa è bella... proprio mentre io mi faccio dare dritte a destra e a manca, Gutsy esce dallo stato di alpha (tribe) e passa in beta. A questo punto posso dare dist-upgrade suicidi e robe simili? Boh... per sicurezza faccio la simulazione. Comunque, tanto per ritornare alla cronaca dei fatti, c'è Gnome 2.20, e ci sono un bel po' di tool succosi che sperimenterò se riuscirò ad avere l'anteprima.

sudo apt-get dist-upgrade :D

Gutsy? Si, ma... la compatibilità?

Vorrei sapere una cosa dai lettori del blog più smanettoni con questo tipo di giochetti: io utilizzo i repository di Exaile, Treviño, GetDeb, Medibuntu... e dovrei aver finito quì. E vorrei aggiornare a Gutsy. Lo so che sono pazzo, ma voglio avere assolutamente tutte le novità a portata di mano, anche per poterle poi passare a voi :D

Indi per cui, non è che potreste dirmi se devo usare l'hard disk da venti giga, oppure posso andare tranquillo con l'aggiornamento? Sia chiaro, il repository che mi preoccupa di più è GetDeb, in quanto hostato in Ucraina... e in quanto dicono che non sia proprio "ortodosso" come mantenimento.

D-Box: male non fa!¹

Darkmagister ieri mi ha mandato questa mail (che in realtà ha mandato "para para" anche a Lazza e altri) dove dice:

Ciao ti mando questa email perchè leggo spesso il tuo blog e visto che qualche giorno fa ho ufficialmente aperto un progetto a mio avviso molto utile e bello per linux, sicuramente mancava, e speravo che tu potessi darci un'occhiata e dirmi che ne pensavi e magari falro conoscere un po al vasto mondo del pinguino italiano

ti lascio il link al sito
dbox.altervista.org
d-box.135.it

ciao e grazie dell'attenzione.

Beh, a me pare una bella iniziativa. Lazza lo ha definito una sorta di "social programming", e io penso in primis che abbia ragione; in secundis, penso che una cosa del genere possa essere molto utile: come dice il sito, "ci sono troppi programmatori lasciati a loro stessi"... almeno una persona volenterosa può così contribuire ai progetti trovandone di tutti i tipi! Mi auguro che D-Box diventi il centro di migliaia di progetti, cosicchè possa essere il punto di riferimento per chi è volenteroso, ha tempo da dedicare a qualcosa, ma non trova nulla di decente. Insomma, è il punto di partenza, secondo me, di qualcosa di ottimo.
____________________________________________________________

[1]: Attenzione, consultate prima il vostro medico!

WordPress 2.3

Riprendo il titolo direttamente dal blog ufficiale del mio blogging engine preferito, per notificare a chi ancora non l'avesse letto nel proprio control center, che finalmente è uscito dallo stato di beta WordPress 2.3.

Ovviamente, io ho aggiornato subito, vista la moledi novità che c'erano nel changelog. Quelle più in risalto sono:

Tags: cioè le categorie "del discount"? Mah, solo il tempo ce lo dirà.

Editor rinnovato, riprendendo un po' delle funzionalità di TinyMCE

Beh, questo post è scritto con WordPress 2.3 e... che dire, aggiornate anche voi!

Member of

Previous Random Next