Alessio Biancalana Grab The Blaster di Alessio Biancalana

Su Compiz di default in Ubuntu Gutsy

Frankie-chan, Chimera, e John Petrucci mi hanno ridato la forza di scrivere.

Volevo spendere qualche parola verso Compiz abilitato di default in Ubuntu Gutsy... e voglio esprimere subito la mia opinione, dal punto di vista di un cultore del trashware. Compiz abilitato di default è una delle scelte più sbagliate che si possano fare. Perchè tutto ciò esce dalle mie labbra (o dalla mia tastiera), da me che sono un fan del cubo desktop da quando l'ho visto per la prima volta? Vediamolo insieme.

Mettiamo il caso che io abbia un computer vecchio di dieci anni, con una scheda video sufficientemente potente, che io non sappia nulla di Linux, che io non sappia che posseggo per miracolo l'accelerazione 3D, che io non sappia un tubo d'informatica, ma che comunque decida di provare qualcosa diverso dal solito Windows: che faccio? Beh, la distro più chiacchierata del pianeta è Ubuntu, quindi, tra due settimane, scaricherò Gutsy Gibbon, la metterò su CD con Nero crackato, quindi farò il boot. Al boot, avrò una Live estremamente lenta, e anche il sistema operativo sarà parecchio lento se non disabilito gli "effetti desktop" (Compiz sotto mentite spoglie? Non c'era nome peggiore!). Quindi, cari ragazzi della Canonical, su questo settore altre distribuzioni vi hanno già bruciati in partenza: prendiamo Arch; Arch non ha Compiz abilitato di default, anzi se non sbaglio (LuNa correggimi altrimenti) non ce l'ha proprio installato. Però ha qualcos'altro che attira, oltre la possibilità di poter customizzare il sistema con i pkg-build... e cioè il kernel patchato. Il kernel di Arch rende come un basilisco, perchè vi sono state applicate delle patch di un illuminato di nome Con Kolivas, che ha implementato nel kernel un nuovo scheduler dei processi, più altre robe varie, per farlo andare meglio, cioè per i profani significa che il PC ti va "più veloce" (e non è un'impressione). L'utente Linux non vuole Compiz di default, vuole vedere un PC che va bene, che fa il suo lavoro: per il settore Look&Feel c'abbiamo già Gnome 2.20 con il nuovo Clearlooks che fa il suo porco lavoro (e anche bene!)... quindi Compiz lasciamolo com'era prima no? Magari il tab Visual Effects si, ma con il compositor disabilitato... e concentratevi sul kernel, che io voglio vederla crescere in altezza la mia bambina, non vederla grassa come Platinette.

Penuria.

Sto sperimentando veramente la mancanza di argomenti: forse sono io che non sono più lo smanettone di una volta, forse mi sono imborghesito, o forse Ubuntu è diventata troppo facile (per me o per tutti)... quindi, in conclusione di ciò, io lancio il sondaggio.

Cosa volete nei miei prossimi aritcoli?

Le risposte possibili sono:

1. Cronache dei tuoi smanettamenti...

2. Più tutorial e how-to!

3.  La tua vita, voglio farmi gli affari tuoi sino in fondo.

Bene, adesso non vi resta che lasciare la vostra opzione in un commento... al prossimo post!¹

------------------------------

[1]: Notare che è la prima volta in vita mia che concludo un post così.

Gibbone, ma che mi combini?

È da ieri sera che ho dei piccoli problemini nell'aggiornamento della mia Gutsy Gibbon, visto che il team sta lavorando un po' sui repository... quindi, ad esempio, ieri sera oltre a vari update, mi ha segnalato GIMP, che era compilato male, ed era necessario per la compilazione di gimp-python. Oggi ovviamente è andato tutto a posto, ma nella lista pacchetti sono presenti dei deb che poi in raltà non vengono trovati. Bah, io lascio passare un po' di tempo... intanto invito a tenere d'occhio il cronometro per sapere con precisione massima quando avverrà il rilascio finale.

Al cinema con Bl@ster: "L'ultima trillata"

L'incubo di ogni windowsiano si avvera... in questo film.

</param></param></embed>

E se non potrestibici più chattare?

Ubuntu Gutsy... o Ubuntu Stormy?

Sto notando degli aggiornamenti iper-tempestivi da parte del team di Ubuntu. In quattro ore hanno fatto due commit, per un totale di una sessantina di pacchetti diversi.. forza ragazzi, dateci sotto! Tifo per voi!

Dist - Upgrade
È in casi come questo che benedico quei ragazzi.

Member of

Previous Random Next