26 Dec 2008
A quanto pare, questa utility che dovrebbe occuparsi di tenere ordinato il database di Pacman in modo che non sia frammentato, non funziona.
Perciò ho distrutto il mio database.
Mi aspetta una lunga notte di reinstallazioni forzate, prevedo.
18 Dec 2008
Effettivamente, il titolo non è propriamente veritiero.

Infatti, come potete vedere dall'immagine, o per meglio dire, da quello che stavo scrivendo al momento nel terminale, mi trovo ancora nella fase di installazione. Non ho ancora un sistema stabile su cui smanazzare libero servendomi di Portage e Nano, tuttavia l'installazione sta procedendo abbastanza tranquillamente.
Spero veramente di riuscire a portare a termine questa installazione, che mi sta divertendo più di qualunque altra cosa mai fatta; per ora procedo con HandBook alla mano, due terminali aperti e Firefox che controlla la posta.
Si comincia.
17 Dec 2008
Molte volte mi è stato perchè uso ArchLinux. Io ho risposto diversamente, perchè in realtà non c'è un fattore prevalente. Si, pacman è fantastico, e la distro è strutturata in modo da garantire una perfetta flessibilità unita ad una semplicità senza pari. Tuttavia la cosa che contraddistringue Arch dalle altre è un'ulteriore distinzione, e non nel campo delle features.

Di ArchLinux la cosa che mi ha colpito sin da subito è stata la comunità, una comunità di persone disposte ad aiutarsi, dove nessuno è il più bravo di tutti, dove non ti fanno sentire un decerebrato per aver chiesto una cosa che magari era troppo semplice. E dove anche ai piani alti si scherza.
Altre distribuzioni, per un evento del genere, avrebbero messo una schermata di quelle seriose e pompose.
Garantito.
17 Dec 2008
Mi spiace arrivare per ultimo nel dare il bentornato al nostro amico Nicola, il quale tempo fa ha subito una perdita di dati immensa, in quanto il suo VPS è stato colpito da un fulmine, e non solo sono andati persi tutti i dati riguardanti il suo blog, che ora è rinato più bello di prima, ma è stato distrutto anche BongoLinux.com, sito sul quale lavoravamo alacremente da tempo. Il tutto, senza disporre di un backup funzionante, ovviamente.
In un primo tempo Nicola mi ha raccontato di voler mollare tutto, ma, grazie al sostegno dei suoi familiari e per merito del nostro tifo sfegatato, si è messo all'opera e mentre riscriveva da zero BongoLinux (e aggregatori annessi, ovviamente), è stato capace di ricostruire in breve il suo blog, riproponendo alcuni contenuti andati, si, persi, ma scritti in modo indelebile nella sua mente.
Dunque, bentornato tra noi, Nicola, anche se mi dispiace non averlo detto prima, causa impegni personali.
Bentornato davvero. Sei sempre il migliore.
14 Dec 2008
Questa mattina, data la piega che aveva preso un discorso iniziato su Jabber, Koalalorenzo mi ha chiesto se poteva pormi delle domande per un'intervista.
Lusingato, ho accettato, e devo dire che Koalalorenzo è un ottimo intervistatore; sa come mettere l'interlocutore a proprio agio e ha fatto domande molto intelligenti.
Detto questo, vi invito a leggere l'intervista, con la quale potrete scoprire di più su me e il mio mondo, e avrete l'occasione di leggermi... in una veste diversa da quella solita di blogger ;)