Alessio Biancalana Grab The Blaster di Alessio Biancalana

Photoshop e Linux: si - può - fa - re!

Grafici, ormai non avete più scUSE¹.

-------------------------------

[1]: Chiedo scusa, rimanenze di Gentoo.

Deluge 1.1.0 impacchettato per ArchLinux

Ieri, aprendo Deluge per scaricare dei file tramite Torrent, mi è stata notificata l'uscita di una nuova versione, e visto che era di molto superiore a quella pacchettizzata dai maintainer di Arch, ho deciso di creare un piccolo backport. :)

La nuova versione introduce delle migliorie nella gestione grafica; per il resto è sempre il nostro caro, vecchio, amato Deluge :D

SCARICAMI

Che aspettate, correte a scaricare il pacchetto :lol:

Pacman Cage

A quanto pare, questa utility che dovrebbe occuparsi di tenere ordinato il database di Pacman in modo che non sia frammentato, non funziona.

Perciò ho distrutto il mio database.

Mi aspetta una lunga notte di reinstallazioni forzate, prevedo.

L'inizio della fine - ovvero Bl@ster @ Gentoo

Effettivamente, il titolo non è propriamente veritiero.

Infatti, come potete vedere dall'immagine, o per meglio dire, da quello che stavo scrivendo al momento nel terminale, mi trovo ancora nella fase di installazione. Non ho ancora un sistema stabile su cui smanazzare libero servendomi di Portage e Nano, tuttavia l'installazione sta procedendo abbastanza tranquillamente.

Spero veramente di riuscire a portare a termine questa installazione, che mi sta divertendo più di qualunque altra cosa mai fatta; per ora procedo con HandBook alla mano, due terminali aperti e Firefox che controlla la posta.

Si comincia.

Perchè amo ArchLinux

Molte volte mi è stato perchè uso ArchLinux. Io ho risposto diversamente, perchè in realtà non c'è un fattore prevalente. Si, pacman è fantastico, e la distro è strutturata in modo da garantire una perfetta flessibilità unita ad una semplicità senza pari. Tuttavia la cosa che contraddistringue Arch dalle altre è un'ulteriore distinzione, e non nel campo delle features.

Di ArchLinux la cosa che mi ha colpito sin da subito è stata la comunità, una comunità di persone disposte ad aiutarsi, dove nessuno è il più bravo di tutti, dove non ti fanno sentire un decerebrato per aver chiesto una cosa che magari era troppo semplice. E dove anche ai piani alti si scherza.

Altre distribuzioni, per un evento del genere, avrebbero messo una schermata di quelle seriose e pompose.

Garantito.

Member of

Previous Random Next