30 Jun 2009
Avendo fatto il tema sui Social Network come traccia d'esame, non posso esimermi dal parlarne un po' anche qui.
Tranquilli, il titolo non riguarda il famigerato gestore di pacchetti, bensì il simpatico protagonista dell'omonimo videogame, che da poco ha deciso di usare anche lui questi benedetti Social Network :)

LOL! :D
23 Jun 2009
Giorni fa,è capitato ad uno dei miei migliori amici di aggiornare Compiz sul suo laptop, insieme ad altri pacchetti gentilmente offerti dagli sviluppatori Ubuntu. A quanto pare Compiz viene sviluppato usando un'opzione che permette ai suoi sviluppatori di mettere in blacklist alcune schede video, e non farlo eseguire con le suddette schede, cosicchè non si abbiano problemi di sorta.
Se però di decide di voler soffrire come cani in preda alla follia più acuta, basta una riga nel posto giusto e tutto torna a funzionare magicamente.
mkdir -p ~/.config/compiz; echo SKIP_CHECKS=yes >> ~/.config/compiz/compiz-manager

Tramite questa riga, impediamo a Compiz, nel momento in cui viene eseguito, di eseguire i suoi controlli di rito, come la presenza di XGL (obsoleto da decenni, mi chiedo perchè lo tengano lì :D) e appunto, la presenza di una scheda video messa in blacklist.
Fatto questo, è molto probabile che il vostro Compiz funzioni e, nell'impeto, cerchi di uccidere il vostro cane, ma l'importante è avere di nuovo tutto funzionante, trasparente e così sexy :lol:
22 Jun 2009
Leggo adesso da My B Side, che da Luglio 2009 verranno imposte delle norme agli utilizzatori di MySQL aberranti, oltre che restrittive al massimo.
Dalle F.A.Q. del Garante della Privacy, giunge questa nuova a proposito del logging:
19) La registrazione degli accessi è relativa al sistema operativo o anche ai DBMS?
Tra gli accessi logici a sistemi e archivi elettronici sono comprese le autenticazioni nei confronti dei data base management systems (DBMS), che vanno registrate.
Quindi a detta del Garante, se non aggiungiamo la riga
log = /var/log/mysql/mysql.log
Al nostro my.cnf, possiamo essere perseguiti, poichè senza tale riga impediamo al database di loggare TUTTI gli accessi, le query, varie ed eventuali. Come dice ancora My B Side, non è un problema solamente di costrizione, ma di costi esorbitanti, dato che un'operazione di logging condotta in modo così massivo fa salire il consumo di CPU e traffico alle stelle. Grosse aziende non avranno quindi grossi problemi, mentre le piccole avranno da ridire sobbarcandosi di questo nuovo costo imposto (che rima!).

Mi sorge anche qualche dubbio sul sistema di controllo utilizzato. Chi avrà la certezza che tali parametri siano adottati? Il file di configurazione è il mio, e l'intrusione al'interno della macchina dall'esterno è un reato punibile penalmente.
Sono proprio curioso di vedere come finirà la faccenda, e che misure verranno adottate.
Ma guarda tu, uno non può più nemmeno amministrare i suoi server come vuole.
08 Jun 2009
Avete presente una di quelle chat iniziate bene ma che finiscono per rallentare il vostro PC in maniera drastica?
Ve lo giuro, anche se avete, come me, tre gigabyte di RAM, dopo un po' le cose cominciano a farsi pesanti, se il vostro interlocutore è un tipo che fa di MSN Messenger il suo album delle figurine preferito.

Non auguro a nessuno di incontrare individui del genere in giro per la rete, anche perchè tra emoticon e animoticon, si rischia di non riuscire, molte volte, a rispondere all'interlocutore.
26 May 2009
Mi scuso se faccio un uso non propriamente adatto del mezzo, anche se ce n'è la necessità.
D'altro canto, lo scopo è attinente all'argomento del blog, ossia l'informatica, la rete, e tutto il computing.

Perciò, venendo al punto... qualcuno di voi sa come collegare a una tesina su Internet e la comunicazione, la Matematica? :D