Alessio Biancalana Grab The Blaster di Alessio Biancalana

Sballottato... tra immobiliari nascenti e Internet Explorer

Ecco la parola, che non mi veniva: sballottato. Resoconto della giornata di ieri:

La mattina, dopo aver impacchettato i gtk-engines, risolti i bisticci con il repository di Ubuntu, sono partito con tutta la mia famiglia; destinazione Cerenova, per andare a trovare nonni e zii che occasionalmente erano tutti lì. Poi improvvisamente, mentre io sudavo come un maiale per il caldo colossale, è uscito fuori che mia zia ha rilevato un'immobiliare, senza dirlo a nessuno, e si è messa a lavorare a questo nuovo progettino; in seguito reazioni diverse, ma alla fine tutti hanno approvato, e ci siamo messi a parlare del più e del meno riguardo la nuova attività... quando mio padre ha buttato lì che io potevo fare il sito dell'attività.

Ovviamente, all'inizio ho declinato, perchè papà ha detto che lo facevo gratis; e quì la prima magagna, infatti sono io a decidere il mio prezzo, e non gli altri: naturalmente il cliente è la zia, quindi l'avrei fatto gratis comunque, ma non mi andava di essere "gestito da terzi". Abbiamo in seguito cominciato a parlare, e quì il mio paparino è stato fondamentale... infatti io sono ben noto per costruire i siti in questo modo:

  • Il sito deve essere totalmente ingestibile, deve fare schifo, far vomitare i passanti, se si usa Internet ExploDer.
  • Il sito deve essere splendido se si usano altri browser.

Ovviamente papà, dato che mi conosce bene (e questa è una mia caratteristica innata), ha subito tirato fuori il problema e mi ha detto:

Ovviamente Alè, il sito deve essere visibile da Internet Explorer.

Ebbene, mi sono sentito morire. Tornato a casa, mi sono messo a giochicchiare con le mie due nuove distro, Linux Mint e DreamLinux (che è carina, dovreste provarla!), poi sono andato a letto.

Oggi, dopo un lauto pranzo, ho trovato l'energia per iniziare il progetto. Ho selezionato come CMS Drupal, perchè lo reputo ottimo e affidabile, usando la versione modificata da Mavimo per Netsons, e come tema di Drupal ho ponderato la scelta, ed ho optato per un tema che nativamente ricalca i colori dell'agenzia. Potete vedere il nuovo mostro quì, mentre è in continuo aggiornamento, per cercare di decorare un po' i contenuti. Vi giuro, non ho mai odiato Internet ExploDer come in questo momento; prometto che se incontro uno sviluppatore Microsoft lo faccio a pezzi.

Il mio primo pacchetto .deb

Sono orgoglioso di annunciare il mio primo impacchettamento... che non ppteva essere altro che gli engines dei temi GTK+, visto che reputo il pacchetto di felipe fin troppo obsoleto. Indi per cui, ho impacchettato tutto da me; il pacchetto è scaricabile quì, e metto subito la liberatoria :D

Visto che altrimenti APT continuava ad aggiornarlo con la versione del repository "main", ho dovuto mettere come numero di versione 2:2.11.5. Non assicuro che aggiornando a Gutsy fili tutto liscio... per cui prima di aggiornare fatevi un downgrade. Siete avvisati. ;)

Aggiornamento: ho poi reimpacchettato il tutto con dh_make, e sulle prime mi era preso un colpo per le scrollbar, che adesso non sono più del colore degli elementi selezionati ma del colore dello sfondo finestre. In seguito ho scoperto che è un commit effettuato stamattina :D

Come liberare il proprio PC al 100%

Una buona parte degli utenti Linux o comunque di Software Libero, detengono computer con dei disdicevoli adesivi, che non sanno come sostituire e/o levare. Ebbene, questo how-to si prefigge di direzionare l'utente verso la completa liberazione da roba proprietaria del proprio PC.

Prima di tutto, se l'adesivo è incollato, stacchiamolo. Non importa come, ma stacchiamolo; poi dirigiamoci sul sito http://stickerbook.es.gd/ dove potremo scaricare un PDF pieno di fantastici adesivi. In seguito accendiamo la stampante, stampiamo tutti gli adesivi che ci piacciono e con cui vogliamo abbellire il nostro PC, il nostro letto o la nostra bicicletta, e ritagliamoli; poi con della colla vinilica (se non abbiamo della carta da adesivi) applichiamo lo sticker appena stampato, in modo da rendere invisibile l'eventuale precedente e sottostante adesivo riferentesi al software proprietario. Adesso abbiamo il PC totalmente libero dalla gramigna del software proprietario. Enjoy it!

Il colore di default di Bl@sTux... rosso mattone?

Ieri, dopo una breve chiacchierata con il mio papà, ho deciso di seguire il suo consiglio e rendere di default in Bl@sTux il rosso mattone. Dopo un po' di smanettamenti con saturazione e robe varie, per la titlebar è venuta fuori una cosa inimitabile... e per lo sfondo finestre un color mezzo-pesca-mezzo-pergamena-vecchia che si intona moltissimo con il wallpaper (ancora da finire) e non stanca gli occhi. Ovviamente l'engine che ho scelto (manco a dirlo) è il nuovo ClearLooks, precedentemente chiamato Gummy.

Ma bando alle ciance, vi metto subito quì sotto lo screenshot così potete giudicare.

 

I nuovi colori di default... piacciono?

Vi assicuro che con il wallpaper ufficiale stanno una meraviglia ;)

Beh, le critiche saranno costruttive, i complimenti ben accetti; e se volete proporre dei colorscheme, io li proverò!

Un logo per il Planet, gentilmente by Ubu4ever

Ebbene si, anche il Planet ha un suo logo, adesso. Visto che di recente il Planet ha aggregato il blog di KangOS, una delle distro di cui seguo lo sviluppo, uno degli sviluppatori, Ubu4ever, si è sentito in dovere di dare un contributo: così ha creato un logo, tra l'altro splendido e visibile quì. Ovviamente non poteva mancare il pinguino allo stato brado, e se nessuno se ne fosse accorto sul pianeta c'è disegnato il simbolo di Gnome (io stesso ci ho messo un giorno buono). Beh, che dire... grazie Ubu4ever!

Member of

Previous Random Next