31 Dec 2007
Beh, che dire... i più già sanno di questa mia iniziativa.
Mi sono infatti improvvisato impacchettatore per Arch Linux, aprendo un mio repository con pacchetti compilati da me attraverso PKGBUILD miei o altrui (ma ben modificati); se volete aggiungerlo, sfogliate i pacchetti e sappiate che alcuni contengono il suffisso -up nel nome per permettervi di scegliere tra i miei e quelli ufficiali.
Detto questo, non mi resta che darvi le coordinate... aggiungete perciò nel vostro pacman.conf le seguenti righe:
[blaster]
Server = http://blaster.piplos.org/arch/i686/
Enjoy my Repository :D
24 Dec 2007
Stamattina Jak mi ha cortesemente avvisato di avermi appena girato un memè, quindi leggendo, l'ho trovato degno di risposta, visto che ancora una volta tratta proprio del blog sul quale viene pubblicato. Ma diamo inizio alle danze, od alle domande:
Tre aggettivi per descrivere il tuo blog:
Uhm, vediamo. Linuxiano, sicuramente... libero? beh, si, dato che tratta di free software e non censuro quasi mai nulla. Mentre il terzo aggettivo, per il quale ho dovuto pensare a lungo, è felice. Felice perchè in poco tempo ha raggiunto un numero relativamente alto di visite, tra spammoni e lettori sinceri. :D
Quanti blogger hai conosciuto di persona?
Ho conosciuto Darkarix e Falling, mentre ero ad un passo dall'incontrarmi con Antonio Doldo. Credo che comunque non appena Piplos avrà la macchina se ne aggiungerà uno...
Quale Blogger ti piacerebbe conoscere di persona?
Sicuramente imu e Simone Brunozzi, poi ci sono anche tutti coloro che occupano il canale #opensource2007.
Qual è il primo blog che leggi la mattina ?
Ma il mio ovviamente... e subito dopo pacman -Syu mentre il browser punta verso il Planet.
Qual è un blog di cui festeggeresti la chiusura ?
Nessuno, anche se apprezzerei che alcuni rispettassero la paternità di guide e post altrui.
Fai il talent scout e lancia una giovane promessa:
Ho solo da augurare un grande successo ad olympicmew, che sicuramente ha la testa sulle spalle, e ad ubu4ever, il mio amico packager :D
Detto questo, giro il memè a Piplos (lo so che ti da fastidio, ma è più forte di me) e a Lazza (so che tanto non risponderai mai)... oltre a tutte le persone citate sopra :D
24 Dec 2007
Il nuovo metacity pare che piaccia così tanto alla folla, che il buon ubu4ever ha deciso di impacchettarlo per Gutsy e metterlo nel suo repository.
Come fare per averlo? Semplice, basta aggiungere il suo repo al sources.list...
deb http://ppa.launchpad.net</wbr>/ubu4ever/ubuntu gutsy main
e dare
sudo apt-get update && sudo apt-get install metacity
Le istruzioni per disinstallare il suo pacchetto le riporta lui stesso in un suo post. Buon divertimento, e grazie a ragebeing per la segnalazione!
17 Dec 2007
Rispondo al simpatico memè di italyanker, invitando però le persone nella lista non a mangiare quello che io definirei uno stuzzichino, bensì a ingurgitare abbondanti dosi di agnello al forno con patate. Mi dispiace che la cosa sia solo virtuale, ma spero vivamente che quando Piplos prenderà la patente faccia anche un salto a casa mia per l'aperitivo in giardino (non l'ho scordato, anche se dopo 4 mesi). Indi per cui diamo inizio a questa magnifica cena virtuale con un altrettanto virtuale agnello al forno. Gli invitati sono:
Piplos
Lazza
stambec92
montoya
imu (mi sa che con sto metodo ne scrocchi tante di cene...)
astars
Nicola Greco
italyanker, lele85, GreemRabbit (LinCom Team, con annessa gente del chan)
Cimi
Falling
Antonio Doldo
LuNa
Darkarix
KangOS team
ubu4ever
Kobrabyte
Luca
Phoenix
Simone Brunozzi aka Ubuntista
Jak, Churli e andrea-bs
E con questo abbiamo finito la lista. Come vedrete è un nutrito numero di persone ma... se ci stringiamo ci entriamo ;)
Ovviamente sono invitati anche edo, le1... insomma, tutti quelli di #opensource2007 :)
13 Dec 2007
Mi scuso con stambec92 se non ho risposto al memè prima, ma ero maledettamente oberato. Ma cominciamo subito, e buttiamoci nella mischia.
Chi o cosa ti ha spinto a creare un blog?
È stata una scelta quasi obbligata. Mi sono accorto che buttarmi a pesce sul software free mi stava facendo maturare un senso della comunità molto forte. Per questo ho aperto la Home... per le altre varie schifezze in giro per la rete, beh... è nato tutto dalla volontà di esprimere il mio pensiero al mondo: un piccolo palchetto personale dal quale pontificare.
Il tuo primo post?
Beh, parliamo prima della Home, alla quale sono affezionato e grazie alla quale sono diventato un linux user migliore... è nato tutto da un piccolo FlatNuke poggiato su Altervista. Ed il primo post è stato anche stringato: per chiunque volesse curiosare, è quì :)
Per quanto riguarda la pratica del blogging, il mio primo post in assoluto è stato scritto su un malefico Live Space. Per il coraggioso che non si schifasse, lo conservo ancora quì: non inorridite quando lo leggerete!
Il post di cui ti vergogni di più?
Non mi vergogno di nessun mio post, in quanto ogni parola contribuisce a farmi diventare sempre migliore come blogger.
Il post di cui sei più fiero?
Ce ne sono molti di cui vado molto fiero: la guida alla compilazione di GTK-engines & Co., la riflessione su Ubuntu e il mercato enterprise, ma anche il mio bellissimo "Linux: pregi e difetti di un prodotto multifornitore". È il post con più commenti... ben sessantasei (ebbene si, si è svolto un flame pazzesco)!
Adesso giro il memè a chiunque legga il post. Spero che la mia storia vi abbia fatti divertire :D