Nuovo header!
Ho deciso di mettere insieme il consiglio di mio padre:
Cambia font ;)
Con il consiglio di davide:
~blaster al posto di /home/blaster è più carino :)
Ed è venuta fuori questa bella cosina. Piace?
Ho deciso di mettere insieme il consiglio di mio padre:
Cambia font ;)
Con il consiglio di davide:
~blaster al posto di /home/blaster è più carino :)
Ed è venuta fuori questa bella cosina. Piace?
Io e altri blogger stiamo notando come nel panorama Open Source non stia accadendo nulla di nuovo, sotto qualunque fronte. A ragione di ciò, i contenuti di questo blog sono divenuti un po' scarni durante gli ultimi tempi: ecco perciò la domanda che mi pongo.
Ma debbo aspettare sei mesi?
Dico questo per dei semplici motivi che vado ad esplicare subito:
Non c'è più alcuna novità perchè gli sviluppatori di molti progetti sembrano deceduti. Se prima c'era almeno KDE4 a tenerci compagnia con le sue pacchianate assurde, in cerca di consensi come un demagogo assetato di gloria, adesso anche la quarta versione del DE che non mi piace, arrivata quasi all'arrivo, fa tutto in silenzio, e si dedica a migliorare il migliorabile, senza introdurre più nulla. Per carità, atteggiamento giusto il loro, ma non vorrei che facessero così anche tutti gli altri progetti di cui non sento più parlare. Gnome, si, è bellissimo, ma a parte qualche miglioria, mi farebbe piacere vedere nel mio Desktop qualcosa di nuovo (anche se non ho consigli, in quanto non mi viene in mente nulla). Ubuntu... non ne parliamo. Includere novità in una stable? Giammai! Piuttosto lasciamo il gravoso compito alla comunità di creare backport di tutti i programmi inclusi con la distro; e non venitemi a dire che esiste ubuntu-backport, progetto misero che crea un backport ogni mese di due programmi. Non è certo cosa per Treviño smettere il supporto a qualche pacchetto, pensando che forse c'è ubuntu-backport che solleva un po' del suo peso. Naaahh... lasciamo tutto l'onere di impacchettare un compiz decente a Treviño, non gratificandolo mai. Per non parlare di tutti gli altri progetti fantasma. KangOS (scusa OLM ma devo dirlo) è praticamente finita, solo che il team non la rilascia per paura di non so cosa.
Gnome Online? Si, va bene, ma passiamo oltre, quando l'ho visto ho avuto un conato Dicevo, possibile che per un po' di novità debba aspettare sei mesi, cioè Hary Heron? Mah... forza sviluppatori, facciamo tutti il tifo per voi!
Molto tempo fa i tizi del team Mozilla hanno litigato con i ragazzi della Debian. In quel caso è stato revocato a Debian il permesso di distribuire nei propri repository (o nella distro) il browser Mozilla Firefox: messi alle strette, i ragazzuoli hanno così preso Firefox e cambiatogli nome in IceWeasel hanno continuato a distribuirlo liberamente.
Io sto utilizzando IceWeasel, e non so se sia un fatto di patch, o roba affine, ma il mio blog, e alcuni header di WordPress, si vedono storti. :D
Strano ma vero, nè XChat nè Pidgin si connettono (almeno con me) ad irc.fastland.org. Sapete dirmi cosa è successo?
Aggiornamento: ci sono stati dei problemi, adesso è di nuovo tutto up and running.
Eh, già: non ho potuto attendere. Sono passato così a SID, valutandone pregi e difetti. Ma vediamo una cronaca dell'accaduto nei dettagli:
Torno da scuola e mi siedo davanti alla mia Debian Stable, sfogliando un po' applicazioni e repository, e così la voglia prende il sopravvento.
Dopo un urlo belluino sostituisco i repository della Stable con quelli della Unstable e comincio un furioso dist-upgrade, che durerà qualche ora; nel frattempo leggo in pace il numero 24 di Naruto (serie rossa): dopo un po', vedo che ha finito di configurare e spacchettare, così riavvio, tutto contento. Per prima cosa, devo dire che non ho nemmeno usato apt-listbugs per leggere i changelogs, e se a qualcuno potrebbe sembrare un grave errore, io non lo considero tale, infatti il mio sistema è parecchio stabile e sin dall'aggiornamento non ha visto nemmeno un crash. La cosa mi ha alquanto stupito, infatti apt-listbugs mi dava dei report da catastrofe, come gdebi che non installa i pacchetti (paradossale 0_o), o apt che va in pappa ad ogni operazione. Adesso ho uno Gnome 2.20, e programmi aggiornatissimi... senza nemmeno pagarne il metaforico prezzo! Tuttavia, mi sa che incomincerò a lockare qualcosa. Mi fido ciecamente di LuNa, e, visto che mi ha consigliato di leggermi bene i bug, io lo farò.
Stay tuned & Enjoy the Web!