Uptime, stabilità: dove un Mac mostra il fianco
L'altro giorno stavo leggendo un post incredibilmente fazioso di John Gruber. Nonostante tutto, ho continuato a leggerlo - reputo infatti Daring Fireball un blog schizofrenico a tratti notevolissimo, in altri tratti spudoratamente commerciale e Apple-ofilo. Insomma, per farla breve vado e ti leggo questo:
16 years after the ad campaign, “Think Different” has proven itself to be more than glib marketing. It is a simple, serious motto that serves as a guiding light for the company.
Oggi, scrivendo un articolo per lavoro, mi sono concesso una piccola pausa andando a guardare Facebook (che, uhm, ultimamente guardo sempre meno - sarà che mi sto disamorando), e ho trovato lo status di una mia amica (che saluto - ciao Carmen :)):
Si è oscurato improvvisamente lo schermo del MacBook, cosa si fa?
Bene. Dopo averla guidata attraverso una sorta di hard reset per aggirare lo schermo oscurato e averle fatto riaccendere il computer con i miei soli superpoteri (:D), mi sono ricordato del post di Gruber, e della sua sviolinata al motto di Apple come unica via verso prodotti funzionanti. Eh no - ho pensato - questo non è un motto che serve da luce guida a tutti: è, ed è sempre stato, solo un'iniziativa di marketing, perché la carissima Apple sull'uptime ha sempre mostrato il fianco, tanto che è già da un bel po' che non si producono più XServe. Macchine, che, orientate al mercato dei server, non vendevano ovviamente un fico secco perché far gestire i tuoi task, le tue cose importanti a Mac OS X, è come offrire i tuoi più importanti documenti ad un tritarifiuti perché te li tenga al sicuro.
Non dico di non comprare un Mac. Sarei spudoratamente fazioso quanto Gruber in questa occasione - tanto più che in casa ne ho anche un paio (Hackintosh, va bene, ma sempre OS X è). Dico solo che l'obiettività è qualcosa che ultimamente manca: osannare la filosofia "think different", quando questa non ha mai fatto più che produrre degli hipster cultori dello status quo tecnologico (quando invece avrebbe dovuto portare macchine con uptime e stabilità superiori), è per me moralmente errato.
Ah, hipster.
Photo courtesy of Travis Isaacs