La Cina blocca Github
Come coercire gli sviluppatori del loro più grande mezzo libero? Tagliandogli i ponti con la più grande piattaforma di social development esistente al mondo. È così che il "big wall" della Cina si pone, dopo aver escluso il continente da tutti i più grandi network sociali al mondo, a proteggere i cittadini cinesi dalla minaccia di un livello di conoscenza troppo alto.
In sostanza quindi, come riporta GigaOm in Cina adesso non si può più accedere a Github se non tramite dei proxy molto buoni. Uno schiaffo, un colpo ben assestato a quell'entropia virtuosa che da sempre costituisce il punto forte dell'economia del codice open source, e così gli sviluppatori di - praticamente - mezzo mondo non possono più contribuire ai propri progetti, e ai progetti di altri.
Mi dispiace ragazzi. Dal più profondo del cuore.