Verde di (i)NVIDIA
Stasera stavo giocando a Skyrim con il mio notebook, e tra una cosa e l'altra mi sono accorto della temperatura altissima a cui la mia GPU era arrivata. Immediatamente (ero su Windows) mi ha colto un momento di amarcord in cui mi sono rivenuti in mente un sacco di commenti da parte di utenti Linux riguardanti la temperatura delle loro macchine. Non è che sono snob, è che proprio non capisco i rantoli di certe persone, che aprono bocca e danno fiato: sotto Linux la mia GPU non ha mai raggiunto certe temperature, o se l'ha fatto è successo in caso di sforzi grandi.
In generale la temperatura è sempre inferiore a Windows - anche in caso di giochi. Ovviamente Skyrim non è Minecraft o qualsiasi altro gioco (anche top) per Linux, tuttavia le chiamate alla scheda video sono pressoché le stesse e come calcoli per l'uno calcoli anche per l'altro. Non so.
Il pensiero repentino è che sicuramente questa GPU NVIDIA è stata un investimento proficuo al 100%, dato che oltre a farmi divertire parecchio con giochi e calcolo OpenCL, mi terrà anche al caldo per parecchi inverni. Basta giocarci un pochetto. :D
Ovviamente la battuta nel titolo è stata fatta milioni di volte, ma che ci devo fare: mi diverte.
Photo courtesy of George Armstrong