Alessio Biancalana Grab The Blaster di Alessio Biancalana

Chrome indemoniato VS Blaster: 0 - 1

La vita è quella cosa che accade tra una bestemmia e l'altra, mentre stai dietro a una macchina che non ha la minima intenzione di sottostare al tuo rude volere. È così che con il mio compagnuccio di studi Daniele ci siamo imbattuti in un piccolo inconventiente che ha visto protagonisti noi, il suo Chrome, e, udite udite, il Web Store. E si, perchè uno crede che le cose siano sicure, e invece non è sicura una beata mazza. Ma andiamo avanti col racconto.

Daniele mi contatta, e mi chiede come mai la pagina di Google Search è diventata così brutta ultimamente. Siccome io non ne so nulla, mi faccio inviare qualche screenshot, e si para dinanzi ai miei occhi una scena orrorifica, che potete osservare a dimensione naturale qui:

Nell'immagine, possiamo vedere come il tasto Cerca sia diventato bruttissimo, e soprattutto i risultati della ricerca fatta vengano sostituiti da dei link ADS di Google. La cosa mi puzzava, così ho tentato di vederci chiaro assistito dal povero Dan che si è sorbito tutto senza fare una piega. Potevamo infatti esimerci dall'indagare? Giammai; soprattutto considerando che, insomma, cancellare le preferenze del browser senza colpo ferire solo per questa inezia mi pareva esagerato. Dunque, accertato con un paio di sotterfugi che quella pagina non era assolutamente roba di Google, non potendo vedere che diamine di URL aveva, in quanto ben nascosto da astute menti a noi avverse, mi sono armato di questa praticissima estensione per copiare nella clipboard l'indirizzo della pagina.

Fatto il misfatto: l'URL rimandava chiaramente al codename di questa applicazione per Chrome, Doodle Devil: un gioco piuttosto divertente che però ha il brutto "vizio" di modificare la pagina di ricerca di Google quando si digita qualcosa nella OmniBar. Ora, il sugo del post non è tanto la mia mascolina presa di posizione nei confronti dell'astuto trucco, quanto una piccola riflessione a margine: con l'avvento del Chrome Web Store, delle applicazioni per Chrome, e soprattutto del famigerato Google Chrome OS, non pare anche a voi che quello in cui mi sono imbattuto sia un embrionale esempio di malware per Chrome?

comments powered by Disqus

Member of

Previous Random Next