Arch Linux e i nuovi initscripts
Proprio ieri sera mi trovavo a scrivere di Arch Linux e di quanto il mio rapporto con questa distribuzione sia quanto di più carnale possa esservi; appena dopo aver scritto profusamente di consigli e letture interessanti su come approcciarsi a questo mondo particolarmente interessante, ho buttato un occhio nel mio feed reader, e ho trovato la notizia dell'aggiornamento di initscripts, ossia il pacchetto che contiene gli script per l'avvio dei demoni e della macchina.
Questa release porta notevoli cambiamenti (miglioramenti?) per quanto riguarda la struttura della distro; se infatti prima si dovevano eseguire a mano i vari script in /etc/rc.d/ relativi ai demoni per le azioni di start|stop|restart o altre varie ed eventuali, adesso tramite l'applicazione rc, appunto, residente in /sbin, possiamo listare, far partire e stoppare i vari servizi in maniera molto più comoda ed elastica.
Questo proprio per tornare a bomba su quello che ho scritto in coda al mio ultimo post: chi ha detto che la consolle dev'essere un luogo scomodo e freddo? ;)
E dunque gli sviluppatori ci hanno donato questa piccola perla, che ci permette di amministrare il nostro sistema con maggiore scioltezza, con uno stampo tipicamente improntato alla facilità di controllo dal lato prettamente sistemistico, come se dell'approccio BSD-like in Arch non ce ne fosse abbastanza (cosa che ovviamente a me non dispiace affatto).
Go go go!