Eclipse: sostituire XulRunner con Webkit
Da qualche giorno ho avuto problemi di smadonnamenti con la mia bellissima, fidatissima, usercentricissima e bleeding-edge-issima ArchLinux; con l'ultimo aggiornamento di XulRunner infatti, motore grafico utilizzato da più componenti del mio ambiente desktop tra cui Firefox (che non uso abitualmente), Eclipse riscontra dei fastidiosi bachi. Più precisamente, si trova a dover fronteggiare mostri vari quando si trova in condizione di dover far apparire quelle simpatiche finestrelle che ti suggeriscono i nomi delle funzioni.
Ecco, aggiornando XulRunner ho riscontrato questa piccola incongruenza, e nell'attesa che gli adorati sviluppatori sistemino le cose, sono andato a cercare un po' sulla board internazionale, trovando questo piccolo consiglio che riporto di seguito, e che consiste nel cambiare motore di rendering all'interfaccia di Eclipse, basandola non più sulle librerie piuttosto datate che sono alla base di Firefox, bensì su Webkit, motore di rendering di Chrome, Safari, e qualsiasi altro browser che abbia la decenza di preferire tecnologie migliori (haha. :D); basta andarsi a rifinire, armati di coltellino svizzero, il file di configurazione dell'IDE.
Andiamo, da terminale, perchè noi siamo uomini veri, ad editare il file:
sudo nano /usr/share/eclipse/eclipse.ini
Se non volete usare nano potete anche usare vi, a vostro rischio e pericolo. Ora, dentro il file avremo delle righe di questo genere (ve le incollo per assicurarci tutti insieme di aver aperto il file giusto, si sa mai):
-startup
plugins/org.eclipse.equinox.launcher_1.1.1.R36x_v20101122_1400.jar
--launcher.library
plugins/org.eclipse.equinox.launcher.gtk.linux.x86_1.1.2.R36x_v20101019_1345
-showsplash
org.eclipse.platform
--launcher.XXMaxPermSize
512m
--launcher.defaultAction
openFile
-vmargs
-Xms40m
-Xmx768m
Adesso, per sostituire il motore di rendering, basta abilitare l'opzione misteriosamente built-in di Eclipse. Lode agli sviluppatori, che permettono con questa semplice riga di fare il toggle e cambiare agilmente:
-Dorg.eclipse.swt.browser.UseWebKitGTK=true
Salviamo, chiudiamo, uccidiamo Eclipse. Poi riapriamolo. Et voilà :)