Alessio Biancalana Grab The Blaster di Alessio Biancalana

Android 2.3: io l'ho provato :F

Ebbene si, alla fine non ho resistito e ho infilato nel mio Desire, dopo aver smanettato abbondantemente con Froyo, Android 2.3 detto Gingerbread ('sta cosa di Google di dare i nomi dei dolci alle release mi fa morire oltre che venire una gran fame). Alla fine è stato facile, senza nemmeno dover fare il wipe mi è bastato un giro sulla recovery per flashare lo zip giusto, preso da XDA, e la Oxygen 2.0 RC di AdamG girava dopo poco sul mio terminale.

Che dire, il sistema si presenta da subito molto prestante, quasi più di Froyo se possibile, e personalizzato con il mio launcher preferito mi ha offerto un'esperienza utente veramente indimenticabile: non ho avuto problemi di sorta nei primi giorni di utilizzo con le applicazioni sviluppate con l'SDK precedente (santa portabilità delle API), semmai mi è toccato fare un wipe all'aggiornamento della Oxygen tra le due RC, poichè cambiando la firma di Maps Adam ha fatto un casino con le applicazioni di Google.

Niente da dire, questo 2.3 porta tutte le novità di una vera major release: nuovi effetti grafici da una parte, con miglioramenti nell'usabilità, nella fluidità e nella bellezza, nuove feature dall'altra; se c'è infatti chi dice che in quanto a caratteristiche tecniche Google per questa volta ha risparmiato le cartucce, io ribadisco che è vero che delle maggiori novità risentiranno soprattutto gli sviluppatori, tuttavia ci sono alcune nuove cosine interessantissime (VOIP nativo? ;) ) che mi stuzzicano non poco.

Che altro dire, nei prossimi giorni userò ancora questa fantastica ROM che seppur così presto ha portato in maniera quasi perfettamente funzionante Gingerbread su Desire; vi faccio sapere eh :)

comments powered by Disqus

Member of

Previous Random Next