Un sogno (telepatico) che si avvera.
Ve ne avevo parlato, no? Ma come no, certo che ve ne avevo parlato. Del sogno che avevo fatto, dell'unificazione di alcuni standard, di una collaborazione di esseri umani molto stretta e, soprattutto, cross-desktop.
Essì che io sono un entusiasta di Telepathy, e ovviamente lo osanno e credo che sia un'invenzione assolutamente fantastica, perchè permette di far comunicare in maniera agile applicazioni totalmente diverse tra loro, creando un desktop assolutamente integrato e, perchè no, collaborativo².
Dunque il buon Federico ha scritto su OSSBlog una notizia che mi ha reso felice, perchè è l'inizio del mio sogno che si avvera; anche KDE comincia a lavorare all'integrazione di Telepathy in alcune delle sue applicazioni: proprio come avevo immaginato, l'aspetto telepatico della faccenda riguarderà KOffice, anche se, esattamente come ha scritto Federico, ci sarebbe da lavorare su altri editor leggeri (chi ha detto Kate?), e per quanto mi riguarda lo stesso discorso andrebbe fatto riguardo GNOME.
[Qui doveva esserci un'immagine lollosa di Konqui ma l'hanno rimossa ç_ç]
La speranza è l'ultima a morire, forza Telepathy, forza sviluppatori, datece er desktop collabborativoooh.