Alessio Biancalana Grab The Blaster di Alessio Biancalana

Ti ho detto ridammi la localizzazione. E non farmelo ripetere.

Pochi giorni fa, ho scritto giustappunto di GNOME e del suo ostinarsi a mettermi i bastoni tra le ruote quando decidevo di far funzionare i dispositivi di input alla mia maniera. L'ultima peripezia l'ho avuta pochi giorni fa quando misticamente il mio desktop environment preferito ha smesso di scrivere con la localizzazione italiana. :|

"Strano" mi sono detto "l'ho impostata e ci ho pure fatto su un post". Ho indagato. Ormai il dialogo delle localizzazioni della tastiera è cosa mia, quindi sono andato a cercarmi qualche opzione strana; poi all'improvviso noto che avevo solo la voce USA, l'altra impostata da me sembrava sparita.

Ma WTF?
Allora sono corso a reimpostare tutto. E funzionava. Al riavvio, stessa cosa. E ancora.

Maledetto gnomo, non voleva proprio memorizzare le impostazioni decise da me; poi improvvisamente il flash. GDM 2.28 fa tante belle cose di default, ma soprattutto imposta la localizzazione della tastiera di suo, senza stare a ricorrere a dialoghi strambi e impostazioni stralunate. Mi è bastato impostare la tastiera italiana da lì, e tutto a cominciato a funzionare a meraviglia: niente reset delle impostazioni al reboot.

Secondo me la cosa dovrebbe essere impostata in modo che GDM legga il GConf dell'utente specificato, e ne imposti la localizzazione secondo le preferenze decise a priori dal dialogo proposto dall'ambiente; ma vabeh, non siamo tutti perfetti, e la legge di Murphy deve sempre entrarci.

È per questo che scrivo, o no? :P

comments powered by Disqus

Member of

Previous Random Next