Alessio Biancalana Grab The Blaster di Alessio Biancalana

I like the way you update it.

Da pochi giorni, JGC, il maintainer ufficiale di GNOME per quanto riguarda Arch Linux, ha istituito un repository di pacchetti precompilati contenente il mio Desktop Environment preferito aggiornato alla versione 2.27.9x.

È già da due o tre giorni che sto testando il tutto sul mio laptop con immensa soddisfazione, e sto scoprendo pian pianino tutti i cambiamenti che GNOME ha subito nel corso di questi mesi in cui mi sono crogiolato con la release 2.26: nuove interfacce di granting dei permessi, ritocchi per quanto concerne l'interfaccia, e miglioramenti diffusi in tutti i software che fanno da humus per quanto riguarda il piedone di casa Linux, sono i tratti che caratterizzano la versione che sto testando e che è destinata a trasformarsi di qui a poco nella release 2.28, l'ultima prima del grande passo che porterà a GNOME 3. :)

Veramente un ottimo lavoro, quello del team con un piedone nel cuore, che porta anche miglioramenti in fatto di usabilità.

L'unica nota negativa che ho da fare a questa beta appena rilasciata, è la non sufficiente leggerezza di Metacity, il quale non esita un secondo a farmi schizzare su Xorg di un bel 10% nel workflow della CPU, ma pazienza, nessuno è perfetto, e confido nel fatto che, se la cosa non verrà corretta tempestivamente, sarà riparata dai distributori nei rami "in corsa", ossia Debian Unstable, Ubuntu Karmic (sulla quale non ho controllato), Arch Testing, Gentoo ~x86, e chi più ne ha più ne metta.

Per ora mi godo lo gnomo così come ce lo offre JGC, e fornisco uno screenshot del mio pacman.conf alle righe incriminate, per chiunque volesse inquinare la propria box Arch con software radioattivo, non maturo e che potrebbe uccidere il vostro armadillo domestico. :D

In fondo, un'immagine vale più di mille parole no? :P

comments powered by Disqus

Member of

Previous Random Next