Gentoo Tweets... nel bene e nel male :P
Giusto perchè mi andava e non avevo nulla da fare, mi sono messo a sfogliare le risposte ai miei tweets, inclusi tutti i retweet e le altre amenità che gli utenti di Twitter si sono inventati per renderlo un posto meno noioso rispetto a servizi di gran lunga migliori.
Ho visto così comparire tra le twittate indirizzate a me un messaggio da un bot chiamato GentooTweets, il quale si occupa di aggregare tutto ciò che nella twittersfera viene detto riguardo Gentoo. In genere la cosa serve a scopo promozionale, o comunque per promuovere ciò che di buono c'è in questa distro (e ce n'è parecchio); tuttavia la cosa può anche sortire l'effetto contrario, come dimostra il mio screenshot :D
L'appunto è stato fatto mentre cercavo di applicare una patch a Compiz per farlo compilare con Gconf 2.26.2 su Arch, dato che non so più a che santo votarmi per quel buggarozzo che affligge Metacity di cui ho già parlato più volte :)
Il disappunto è sorto quando mi sono accorto che la patch andava applicata all'ebuild. A quel punto ho smesso di combattere e mandando a quel paese tutto, montando le dita di scorta ho scritto quel messaggio di sconforto. Puntualmente aggregato dal bot :D