Alessio Biancalana Grab The Blaster di Alessio Biancalana

Xf86-video-intel 2.8.0 è fra noi :)

Chi mi conosce bene sa che sono stato uno tra i più grandi avversatori della scelta fatta dagli sviluppatori di Intel: dare la precedenza al metodo di accelerazione UXA dichiarandolo deprecato ed eliminando ogni supporto ad EXA e XAA mi sembrava una forzatura, una scelta stupida che avrebbe solo intaccato la stima di quei pochi utenti che Linux ha acquisito sul fronte Intel.

Poi questi driver. Stamattina, vista la notizia, mi sono precipitato ad aggiornare a manina il driver sulla mia Arch, comprendente anche Mesa 7.5, Xserver 1.6.2 e tante altre sciccherie che solo noi testers (tsè! :D) possiamo permetterci di avere.

Dunque, riavviando, ho sgranchito le articolazioni di pollici, alluci, e tutto ciò che ci sta di mezzo, ed ho finalmente testato l'ultimo driver partorito dalla nota casa di microprocessori.

Sbalordito, ho visto con i miei occhi che le prestazioni, a distanza solo di qualche commit, sono migliorate tantissimo. Grazie a Mesa 7.5, tra l'altro, non ho più un odioso flickering che avevo scoperto dovuto agli effetti di fade; Mesa e sciccherie a parte, il driver funziona, e ho constatato che non sento più una grossa mancanza di EXA. Qualche mese, ad essere pessimisti, e penso davvero che UXA diverrà pari a EXA se non addirittura migliore.

Nota bene: non utilizzo il Kernel Mode Setting.

comments powered by Disqus

Member of

Previous Random Next