Alessio Biancalana Grab The Blaster di Alessio Biancalana

Microsoft contribuisce... al kernel Linux?

Stavo tranquillamente facendomi gli affari miei in rete, tra un episodio di .Hack e le nuove features di Meemi, quando ad un tratto girovagando ho letto una notizia, su NetworkWorld, che mi ha fatto cadere la mascella.

Riagganciato il tutto con un po' di colla, ho cominciato a leggere: Microsoft ha contribuito al kernel Linux, inviando agli sviluppatori di Linux un modulo per l'Hyper-V rilasciato sotto licenza GPLv2 :|

Lì per lì sono rimasto un po' perplesso, valutando la notizia, poi ho deciso che, tutto sommato, non mi stupisce più di tanto. Le ragioni per cui Microsoft può aver fatto un gesto del genere sono molteplici, tuttavia ci si deve ricordare che l'azienda è partner di Novell (come mi ha ricordato LuNa), e che Google ha appena espresso la volontà di rilasciare un proprio sistema operativo dedicato apposta allo sfruttamento dei servizi in Cloud Computing. Ed in tutto ciò, guarda caso come il cacio sui maccheroni, Microsoft contribuisce al nostro amato kernel con un modulo che riguarda la virtualizzazione la quale, si sa, costituisce parte essenziale dei servizi Cloud :D

Chissà come andrà a finire questa storia. Magari tutti coloro che vedono di cattivo occhio tutto ciò che richiama lontanamente Microsoft calmeranno i bollenti spiriti. Perchè ricordate: dalla release 2.6.32, starete usando qualcosa in cui avrà messo le mani Microsoft ;)

comments powered by Disqus

Member of

Previous Random Next