Alessio Biancalana Grab The Blaster di Alessio Biancalana

Compiz e blacklisted PCIID, come comportarsi

Giorni fa,è capitato ad uno dei miei migliori amici di aggiornare Compiz sul suo laptop, insieme ad altri pacchetti gentilmente offerti dagli sviluppatori Ubuntu. A quanto pare Compiz viene sviluppato usando un'opzione che permette ai suoi sviluppatori di mettere in blacklist alcune schede video, e non farlo eseguire con le suddette schede, cosicchè non si abbiano problemi di sorta.

Se però di decide di voler soffrire come cani in preda alla follia più acuta, basta una riga nel posto giusto e tutto torna a funzionare magicamente.

mkdir -p ~/.config/compiz; echo SKIP_CHECKS=yes >> ~/.config/compiz/compiz-manager

Tramite questa riga, impediamo a Compiz, nel momento in cui viene eseguito, di eseguire i suoi controlli di rito, come la presenza di XGL (obsoleto da decenni, mi chiedo perchè lo tengano lì :D) e appunto, la presenza di una scheda video messa in blacklist.

Fatto questo, è molto probabile che il vostro Compiz funzioni e, nell'impeto, cerchi di uccidere il vostro cane, ma l'importante è avere di nuovo tutto funzionante, trasparente e così sexy :lol:

comments powered by Disqus

Member of

Previous Random Next