Google ci regala i temi in Gmail
Funzione chiesta a furor di popolo, quella dei temi in Gmail, almeno da quanto ho potuto vedere io nei tempi passati, infatti come ci ricorda Luca Marchi, esistevano parecchie estensioni sviluppate da terzi che permettevano di personalizzare l'aspetto della propria casella di posta (ovviamente sto parlando dell'interfaccia web); ho sempre giudicato, dopo l'utilizzo ovviamente, queste estensioni un po' squallide in quanto si, personalizzano e modificano l'aspetto dell'interfaccia Gmail, ma allo stesso tempo, almeno per me, lo rendono un po' bruttino, in quanto è chiaramente visibile che un ambiente ovviamente studiato come quello che ci propone Google per la sua webmail, viene storpiato da questi presunti "temi" proposti dalle estensioni e coniati da persone che, per quanto volenterose potessero essere, non riuscivano a modificare in bene lo stile predefinito di Gmail.
De ben altra natura sono quindi i Temi, entrati da qualche giorno a far parte del bagaglio delle features di Gmail, come Gianmarco ci dice: possiamo vedere uno dei "vestiti" da far indossare alla nostra webmail di fiducia nello screenshot sottostante.
Non male vero? Ho anche una chicca da raccontarvi.
Ieri sera da me pioveva. Voi direte, e che c'entra? C'entra e ci sta anche due volte: nella mia casella di posta pioveva.
Ovviamente non sto dicendo che avevo il PC allagato, altrimenti non sarei qui adesso, ma sto dicendo che lo sfondo del tema che uso in Gmail (e che vedete nello screenshot) era picchiettato di gocce di pioggia, e anche i pulsanti avevano delle gocce sopra di loro.
Bellissima quindi questa funzione dei nuovi temi di Gmail, con Google che ci stupisce non una (era infatti quasi scontata l'inclusione dei temi), ma due volte, includendo giustappunto dei temi che variano tenendo conto delle condizioni metereologiche della propria località.