Alessio Biancalana Grab The Blaster di Alessio Biancalana

Doc is back :D

Sono tornato. Le prime due parole che mi vengono in mente sono: sono tornato.

Si sa, per un nerd/geek/qualsivoglia-informatico è difficile resistere ben due settimane senza il proprio, adorato, PC, quindi proprio tramite questa vacanza ho voluto dare prova di grande resistenza e tenacia, tutte doti che un grande hacker deve avere.

--- Chiuso il preambolo pomposo ed esagerato ---

Effettivamente è stata dura senza PC, ma ho cercato di sopravvivere come meglio potevo adattandomi allo sfruttamento di ciò che l'ambiente proponeva.

Ho fatto, perciò, lunghi bagni, qualche camminata, qualche visita alle bellezze del posto, e mi sono crogiolato con le specialità culinarie del luogo, comepresi alcuni locali che mi hanno lasciato di stucco.

La prima attrazione culinaria si trova a Mattinata, precisamente quì: un bar. Ebbene, cosa c'è di tanto spettacolare in un bar, vi chiederete? La risposta ve la do subito, o cortesi lettori: un gelato da far venire la pelle d'oca per la sua bontà. Il gelataio ci ha anche illuminato, me e la mia famiglia, su come distinguere un buon gelato da un gelato scadente, basandosi solo sul colpo d'occhio.

Il secondo luogo che segnalo è la pizzeria Big Boy a Vieste che si trova esattamente quì; istruzioni per l'uso: entrate nel vicolo, sedetevi ad un tavolo e ordinate una paposcia. Occhio che è grossa.

Il caldo è stato tanto, e nelle settimane che si sono susseguite sono stato subissato di mail da leggere, quindi non ho potuto dichiarare subito il mio ritorno in scena; la cosa che ho atteso per metà vacanza, e ricordato con estremo piacere da allora, è stato l'evento cardine dell'estate: l'incontro con Piplos e Kobrabyte. Guardateci come siamo belli, nella foto che ci siamo fatti fare :D

Ho letto molto, e ho quindi rafforzato la mia proprietà di linguaggio. Ma la cosa che mi ha preso più tempo è stata la lettura di vari Linux Magazine che avevo portato per l'occasione, con la compagnia dell'ottimo libro di Linus: "Rivoluzionario per Caso".http://www.piplos.org/wp-content/uploads/2008/08/01082008805_1.jpg

Perchè un nerd non smette di essere nerd nemmeno in vacanza.

Al mio ritorno ho poi scoperto che Arch non supporta più KDE 3.5, ma è passata definitivamente al ramo 4.* con tutte le negatività e le positività del caso. Secondo me hanno fatto una scelta sbagliata, ma forse la loro rispetta la filosofia della distro.

Che dire d'altro. Cerco di godermi questi ultimi sgoccioli di vacanza, provando a non pensare alle difficoltà dell'ultimo anno di liceo, che inizia a profilarsi in tutta la sua minacciosità.

comments powered by Disqus

Member of

Previous Random Next