GiadaNet: recensione di KDE4
Mi è stata inviata la recensione fatta dal responsabile delle pubblicazioni riguardanti Linux su GiadaNet, ottimo portale, trattante KDE4. In realtà io non ne parlo perchè la cosa non mi appassiona, essendo io utente GNOME, ma sto documentandomi a fondo poichè se, un giorno, decidessi di recensirlo o provarlo, saprò così dove scavare.
Ma andiamo a leggere l'incipit (se volete leggerla per intero c'è il link) di questa recensione fatta da GiadaNet:
KDE 4.0: primo contatto
Da circa tre giorni ho istallato KDE4 sulla mia SUSE 10.3 ed ho avuto subito la sensazione di trovarmi in un "Desktop Environment" senza precedenti sia per ciò che concerne il suo layout sia per l'eleganza che esso esprime grazie al migliore funzionamento di superKaramba e alla presenza dei plasmoidi.Qualcuno qualche tempo fa disse che il team di sviluppo di KDE metteva, come si suole dire "le mani avanti" su alcuni problemi, ma a mio avviso è anche giusto, del resto in tre giorni il mio sistema ha aggiornato 3 volte il DE per cui lo sviluppo procede a pieno ritmo anche dopo il rilascio della versione stabile.
Le prime impressioni sono positive anche se non ho capito ancora bene come funziona alcune parti di questo innovativo ambiente desktop (forse perché troppo abituato con la 3.5.8) ma per questo basta qualche tempo per carburare.
Per approfondimento:http://www.giadanet.it//index
</wbr>.php?option=com_content&task </wbr>=view&id=329&Itemid=209
Un parere positivo, il suo, contro una massa di malcontento e negatività. Aspetteremo :)