Il compositor di Metacity? C'È!!!
Cominciavo effettivamente a domandarmi se XFCE sarebbe stato o no seguito da Gnome nella scelta di integrare un compositor nel Window Manager... ebbene: l'hanno fatto!
Oddio, non vorrei usare però paroloni troppo affrettati. Si tratta di un branch unstable dell'SVN di Gnome che comunque può essere tranquillamente compilato sulla nostra nostra Linux-Box senza fare danni. Ma partiamo dall'inizio:
Un bel giorno arriva un tizio e dice di aver fatto delle belle cosine con la libreria tizio-caio bellissima e fighissima, che fornisce un effetto super-figo a Nautilus, così se ne esce su Gnome-Look con il suo mockup che rappresenta Nautilus con sfondo trasparente.
L'idea di avere uno Gnome così frulla così in testa a tutti quanti (non ditemi che non siete mai andati a guardare due volte quel mockup), e c'è chi decide, forse per quel mockup, forse per puro genio creativo, di mettere in pratica una cosa simile: avere ombre seducenti e trasparenze reali direttamente in Gnome, senza dover sporcarsi le mani con Compiz o altre schifezze.
Così viene fuori, in questo branch unstable, qualcosa di molto simile alle ombre e al fading che Compiz consente; ma invece di continuare a parlare, andiamo a compilare con le dritte fornite da Luca Ferretti nel suo post.
Scarichiamo i sorgenti dall'SVN di Gnome:
svn co http://svn.gnome.org/svn/metacity/branches/iains-blingtastic-bucket-o-bling/ metacity-compositor
Se tutto è andato a buon fine, possiamo spostarci nella cartella dei sorgenti e andare ad inziare:
cd metacity-compositor
./autogen.sh --enable-compositor
Questo genererà tutto il generabile e abiliterà il compositing.
make
Ovviamente la procedura è la solita
sudo make install
o per chi non è illuminato dalla potenza di sudo
su
make install
Ok, e adesso? Beh, adesso è semplice: andiamo ad abilitare il compositing.
gconf-editor
aprirà l'editor della configurazione. Adesso andiamo a cercare la chiave, che si trova in
/apps/metacity/general/compositing_manager
andiamo a mettere il tic sul quadratino di fianco a compositing_manager e, fatto questo, riavviamo il nostro Gnome.
UAO! Trasparenze reali, ombre, fading!
Benvenuti nell'era del nuovo Metacity :D
_________
Il post di Luca Ferretti è stato segnalato a sua volta da imu, in uno dei suoi ultimi post.
Aggiornamento: Sono stati risolti i problemi con Appearance... che aspettate, correte a compilare!